Il WI-FI che ti spia
Se una critica può essere mossa a Cassandra è quella di prevedere le disgrazie all’ultimo momento, come nel caso proverbiale del Cavallo di Troia, profezia arrivata… Leggi tutto »Il WI-FI che ti spia
Se una critica può essere mossa a Cassandra è quella di prevedere le disgrazie all’ultimo momento, come nel caso proverbiale del Cavallo di Troia, profezia arrivata… Leggi tutto »Il WI-FI che ti spia
Le email di phishing sono uno strumento sempre più utilizzato perché permette a criminali informatici di ottenere informazioni senza prima “hackerare” in senso stretto il dispositivo di… Leggi tutto »Come riconoscere un messaggio di phishing
Anche la Polizia di Stato italiana si associa all’allarme per i furti di account WhatsApp: in un comunicato, segnala e spiega la tecnica utilizzata dai ladri. La vittima… Leggi tutto »Furti account Whatsapp
Aleks è il nome fittizio dell’hacker che ha accettato di condividere alcuni dettagli della sua “professione” e ha rivelato informazioni preziose che spesso non sono prese… Leggi tutto »Il punto di vista di Aleks
I ricercatori di AddressIntel hanno scoperto l’esistenza di un nuovo malware che colpisce gli smartphone Android, soprannominato poi “Oscorp” dagli analisti del CERT-AgID. Attualmente la sua… Leggi tutto »Android, scoperto nuovo malware “OSCORP”
Sabato 30 gennaio su Repubblica Corrado Augias ha risposto nella sua rubrica quotidiana a una lettera inviata da una lettrice. Nel suo commento Augias ha raccontato il suo… Leggi tutto »Come riconoscere le mail che cercano di fregarvi
Con il lancio dell’iPhone 12, Apple ha rispolverato la tecnologia MagSafe in un’edizione riveduta e corretta per funzionare con i nuovi smartphone. In pratica, consiste nell’aggiunta all’iPhone… Leggi tutto »IPhone 12 e pacemaker
Check Point Research segnala un aumento del 45% degli attacchi informatici alle organizzazioni sanitarie su base mondiale negli ultimi due mesi, facendo del settore sanitario il più bersagliato… Leggi tutto »Ospedali sotto attacco
La notizia della morte di Flash, come avrebbe detto Mark Twain, è stata fortemente esagerata. Dal 31 dicembre 2020, però, dopo numerosi rinvii e ultimatum,… Leggi tutto »Il 2020 ha fatto anche cose buone: Adobe cancella Flash da internet
La Polizia Postale segnala il malware “Emotet” che arriva attraverso mail riconducibili al dominio @istruzione.it Il 2021 si apre con un nuovo avvistamento per il malware… Leggi tutto »Attenzione al malware “Emotet”